VIEW
LIVE STREAMING
I Monti Sibillini umbri sono il palcoscenico di questa bellissima race nel cuore degli Appennini.
La corsa parte da Norcia, patria di San Benedetto (Patrono d’Europa) e del tartufo nero, e prosegue lungo la “Tre Valli Umbre”, strada che congiunge la Val tiberina con la Valnerina e la Valle Umbra.
Lasciata questa via, si continua a salire sino al rifugio Perugia, punto dopo il quale si comincia a intravedere l’incantevole Piana di Castelluccio, famosa in tutto il mondo per gli incredibili colori durante il periodo della fioritura delle lenticchie.
Si scende rapidamente nella piana e la si attraversa completamente. Raggiunto il paese arroccato di Castelluccio, si svolta a destra per l’ultima semplice rampa lunga 6 km che porta alla Forca di Presta a quota 1550mt s.lm. al cospetto del Monte Vettore.
Dist: 34,3 km
Disl: 1.233 mt
Per tutte le informazioni dettagliate sulle dotazioni necessarie e le modalità di partecipazione si rimanda alla guida tecnica completa o al video tutorial.
Questo documento contiene tutte le informazioni generali e le regole per partecipare a questa virtual race basata su piattaforma ROUVY.
PEDALITALY Umbria Summer Race è un evento promosso da Nexp srl (“PEDALITALY”) in collaborazione VirtualTraining s.r.o. (“ROUVY”). La race offre agli appassionati di ciclismo la possibilità di partecipare all’evento da remoto con una bicicletta montata su uno smart trainer compatibile (rullo) connessi a un’applicazione online tramite computer, tablet o smartphone.
PEDALITALY Umbria Summer Race è un evento a carattere ludico e aggregativo. Ogni sforzo è orientato alla riproduzione più fedele possibile delle esperienze reali in ambiente indoor.
Giovedì 1 Settembre
La virtual race è programmata in tre diverse time zone:
La partecipazione alla Virtual Race è aperto a tutte le persone maggiorenni. Con l’iscrizione ogni partecipante dichiara di aver letto il Regolamento dell’evento e di accettarlo in ogni sua parte.
PEDALITALY Umbria Summer Race è aperta solo ai possessori di rulli SMART.
Per partecipare sono necessari:
Per tutte le informazioni dettagliate sulle dotazioni necessarie e le modalità di partecipazione si rimanda alla guida tecnica completa o al video tutorial.
Durante la partecipazione il partecipante è tenuto al rispetto dei Decreti del Governo del proprio Paese relativi alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 oltre che le eventuali ulteriori disposizioni regionali che possano modificare le norme nazionali in essere al momento dell’evento.
Con la propria iscrizione all’evento il partecipante accetta integralmente anche i termini e condizioni di utilizzo della piattaforma ROUVY e solleva PEDALITALY, ENDU e i suoi partner in modo completo e per sempre da ogni responsabilità, per tutte le perdite o danni o infortuni o morte in relazione alla propria partecipazione all’evento o all’utilizzo degli strumenti collegati.
Il partecipante inoltre dichiara e garantisce:
Si raccomanda ad ogni partecipante di mantenere una condotta in linea con il carattere ludico dell’evento, di pedalare in un ambiente ben aerato e di assumere, prima, durante e dopo la prova, liquidi e integratori salini per prevenire disidratazione e spossamento.
L’iscrizione all’evento è personale e non trasferibile e presuppone l’accettazione di tutti gli articoli del presente regolamento. L’iscrizione deve essere effettuata online sul sito Rouvy.com oppure sull’app Rouvy.
L’iscrizione all’evento è GRATUITA e comprende:
La classifica del Circuito Italy Summer Tour si basa sui migliori 5 risultati nelle race. In ogni race, i punti vengono assegnati secondo i seguenti criteri:
P1 – 1500 points
P2 – 1480 points
P3 – 1460 points
P4 – 1440 points | -10 points
P5 – 1430 points
…
P10 – 1380 points
P11 – 1370 points | -5 points
P12 – 1365 points
…
P50 – 1175 points
P51 – 1170 points | -3 points
P52 – 1167 points
…
P100 – 1023 points
P101 – 1020 points | -2 points
P102 – 1018 points
…
P200 – 822 points
P201 – 820 points | -1 point
P202 – 819 points
…
L’utente accetta che PEDALITALY e ROUVY siano i principali e unici organi di controllo dei dati ottenuti per ogni race. Qualunque anomalia riscontrabile durante l’evento legata alla perdita della connessione dati, a problemi meccanici o di altra natura indipendenti da PEDALITALY e ROUVY non saranno in nessun modo motivo di contenzioso fra le parti.
PEDALITALY e ROUVY si riservano il diritto di verificare il corretto utilizzo degli strumenti utilizzati e verificare eventuali irregolarità. Ogni risultato ottenuto può essere suscettibile della revisione da parte di PEDALITALY e ROUVY. In caso di riscontro di anomalie o comportamenti scorretti o antisportivi o dannosi per l’immagine del circuito e/o di PEDALITALY e ROUVY, quest’ultimi si riservano il diritto di non pubblicare il risultato ottenuto e/o di escludere dagli eventi i partecipanti coinvolti.
A titolo esemplificativo alcuni punti che potrebbero comportare l’esclusione dalla classifica:
Si considerano finisher tutti quelli che hanno completato il percorso su ROUVY secondo le modalità sopra descritte.
La partecipazione all’evento e la fornitura dei servizi ad esso associati comportano il trattamento di dati personali dei partecipanti quali: dati anagrafici e di appartenenza a società/enti sportivi; immagini riprese mediante video e foto. Titolare del trattamento è Nexp srl e i dati sono trattati conformemente a quanto indicato nell’informativa pubblicata al seguente link.
Questa è la versione del 07/06/2022. Il Regolamento potrà essere integrato e modificato da Nexp srl o Rouvy in base ad esigenze tecniche ed organizzative. 21Umbria
Giovedì 1 Settembre
La virtual race è programmata in tre diverse time zone: