VIEW
TOUR
*Segui la diretta streaming sui canali social Facebook e Twitch di Pedalitaly
*Segui la diretta streaming sui canali social Facebook e Twitch di Pedalitaly
PEDALITALY TOP 3000 è il nuovo circuito PEDALITALY che ti porta alla conquista di tre imperdibili cime circondate da straordinari panorami naturali.
Partecipa anche tu insieme a centinaia di cicloamatori di tutto il mondo e scala i 3000 metri di dislivello positivo complessivi per ricevere il diploma di finisher TOP 3000*!
Le prove:
Segui la diretta streaming sui canali social Facebook e Twitch di Pedalitaly condotta da speaker professionisti e con la partecipazione di ospiti d’eccezione.
Tieni vicino il telefono, potresti essere invitato a partecipare alla diretta con noi.
Collega il tuo smart trainer e pedala con noi!
Il Lago di Como fa da cornice a questa virtual race che presenta un percorso inedito di grande fascino.
La partenza si trova nel centro abitato di Bellagio, incantevole meta turistica e culturale che si affaccia sul Lago di Como. Si esce dal borgo per un paio di km prima di imboccare la salita tradizionalmente percorsa dal Giro di Lombardia che porta al Valico del Ghisallo dove si può riconoscere il Santuario della Madonna del Ghisallo, conosciuto anche come la “chiesa dei ciclisti”.
La strada scende rapidamente sino alle porte di Asso dove si svolta a sinistra e si prende la strada che, senza più incroci, sale alla Colma di Sormano, punto in cui si trova un osservatorio Astronomico e da dove si ammira un panorama eccezionale su tutto il Triangolo Lariano.
Questo valico è noto perchè qui vi termina anche il Muro di Sormano, salita estrema celebre in tutto il mondo per le pendenze proibitive dove ogni anno si confrontano i corridori professionisti.
Distanza: 26,3 km
Dislivello: : 1180 m
L’Altopiano del Montasio è il traguardo di questa splendida race che si svolge nelle favolose strade del Friuli Venezia Giulia.
La partenza si trova nel centro abitato di Tarvisio, ultimo comune italiano che confina con l’Austria a nord e la Slovenia a est. Il persorso imbocca immediatamente la SS54 che attraversa la Valle Rio del Lago sino alle Cave del Predil. Di fronte si ammira la Cima del Lago, a sinistra si scorgono le acque verdi del Lago del Predil ed intorno gli animali al pascolo.
Oltrepassato il lago si svolta per la SP76, strada sempre immersa nella vegetazione che ci conduce a Sella Nevea, frazione di Chiusaforte da cui si prende il sentiero asfaltato che porta direttamente all’Altopiano.
La prima parte della salita presenta un tratto breve con pendenze severe, poi l’inclinazione si ammorbidisce fino a diventare una piacevole pedalata che lascia spazio all’ammirazione dell’incantevole paesaggio alpino in cui ci si trova.
Il traguardo di trova in cima all’Altopiano del Montasio nei pressi di una malga che produce il famoso formaggio omonimo della zona: il Montasio. Questo luogo a quota 1700mt slm, che è stato anche teatro di una tappa del Giro d’Italia 2013, offre un eccezionale panorama su tutta la pianura friulana sottostante.
Distanza: 25 km
Dislivello: 900 m
I Monti Sibillini umbri sono il palcoscenico di questa terzo appuntamento di novembre.
La corsa parte da Norcia, patria di San Benedetto (Patrono d’Europa) e del tartufo nero e prosegue lungo la “Tre Valli Umbre”, strada che congiunge la Val tiberina con la Valnerina e la Valle Umbra.
Si lascia questa via all’imbocco della SP477 e si continua a salire sino al rifugio Perugia, punto dopo il quale si comincia a vedere la stupefacente Piana di Castelluccio, famosa attrazione turistica per i suoi colori durante il periodo della fioritura delle lenticchie.
Si scende rapidamente nella piana e la si attraversa completamente. Raggiunto il punto in cui si vede sulla sinistra il paese arroccato di Castelluccio, si svolta a destra per l’ultima semplice rampa lunga 6 km che porta alla Forca di Presta a quota 1550mt s.lm. al cospetto del Monte Vettore.
Distanza: 35 km
Dislivello: : 1275 m
Per partecipare hai bisogno:
Per tutte le informazioni dettagliate sulle dotazioni necessarie e le modalità di partecipazione si rimanda alla guida tecnica completa.
Tutti i nostri eventi virtuali sono organizzati sulla piattaforma Rouvy AR disponibile per:
L’ iscrizione include: